'FARINELLI'S GRAVE • Cemetery Monumental Of Certosa, Bologna

Аватар автора
Тайные истории знаменитостей
Luigi Verdi e Nicholas Clapton in Visita alla Tomba di Carlo Broschi detto & Cimitero Monumentale della Certosa di Bologna &BIOMEDICA&PRINCIPII DI UNA SCIENZA NUOVA? ---------------------------------------------------------------------------------------------------------- (...) Oltre agli scienziati bolognesi e pisani, arriverà anche David Howard, un ingegnere acustico dell’Università di York già impegnato in ricostruzioni elettroniche della voce dei castrati. Passerà forse un anno prima che i risultati definitivi di tante indagini siano resi noti. E se non bastasse, ci rivela Luigi Verdi, lui ed il suo collaboratore Roberto Martorelli tengono pronta un’altra pista: hanno da poco ritrovato la pietra tombale di Antonio Bernacchi, castrato bolognese che di Farinelli fu prima rivale poi buon amico, emigrò a Londra al soldo di Händel, formò una pleiade di allievi non meno illustri fra cui il tenore mozartiano Anton Raaf, il primo Idomeneo. Dopo lo scacco patito mesi or sono con la vana caccia al DNA mozartiano nei tumuli di Saliburgo, questa nuova scienza, che chiameremo per celia “archeomusicologia biomedica”, pare destinata a brillante avvenire. Purché senza iperboli mediatiche e nel debito rispetto dei resti mortali di fratelli e sorelle umani che tanto fecero per abbellire la nostra vita. Il maestro Luigi Verdi, segretario del Centro Studi Farinelli nonché anima organizzativa dell’evento, può tranquillizzarsi dopo le incognite della vigilia. Lo scheletro del sublime...

0/0


0/0

0/0

0/0