Alfa Romeo 2600 Touring Spider 1962 FULL HD

Аватар автора
Смех в транспорте
Siglata internamente 106, la 2600 rimpiazza la 2000. Ha ottenuto un posto nella storia della Casa del Biscione poiché è stata l&Alfa con un motore 6 cilindri in linea bialbero. Presentata nel 1961, la 2600 era disponibile nelle versioni berlina, coupé (la Sprint, carrozzata da Bertone) e dal 1962 spyder (carrozzata da Touring). Tutte le versioni erano derivate dalle analoghe "2000", con un nuovo 6 cilindri di 2.584 cm³ (a due carburatori per la berlina e tre per Sprint e Spider). A queste versioni si aggiunsero più tardi una coupé realizzata da Zagato, la Sprint Zagato, e una berlina 6 luci costruita in serie limitata dalla OSI, la De Luxe. Le 2600 ebbero scarso successo, non solo perché erano troppo care: l&Romeo aveva deciso di dare priorità allo sviluppo della più piccola Giulia e quindi la 2600 era solo una rivisitazione della precedente 2000. Poiché la 2000 altro non era se non una 1900 ristilizzata, l&della 2600 era piuttosto invecchiato. Un altro motivo per le scarse vendite della berlina era lo stile: il design (con motore da 130 CV) non era stato felice (era lo stesso della precedente 2000, di impronta anni cinquanta) e ciò si tradusse in scarse vendite (2038 esemplari), tanto da essere superata sia dalla Sprint che dalla Spider. La berlina ebbe una versione speciale, la De Luxe, costruita dalla torinese OSI (azienda del gruppo Ghia), con motore da 145 CV, costruita in appena 54 esemplari, a causa soprattutto delle linee pressoché prive di personalità. Molto più...

0/0


0/0

0/0

0/0