Amelita Galli Curci - La Paloma (con testo spagnolo).wmv

Аватар автора
Музыкальная любовь
AMELITA GALLI CURCI - LA PALOMA; di S. de Yradier; al piano Homer Samuels; registrazione del 16 maggio 1928; La Voce del Padrone DA 1002. TESTO DELLA CANZONE E BIOGRAFIA DELL'INTERPRETE TESTO: Cuando sali de la Habana, vàlgame Dios Nadie me ha visto salir sino fui yo Y una linda Guachinanga como una flor Se vino detras de mi, que si señor Si a tu ventana llega una paloma Tratala con cariño que es mi persona Cuéntale tus amores bien de mi vida Corónala de flores que es cosa mia Ay chinita que si, ay que dame tu amor Ay que vente conmigo chinita A donde vivo yo BIOGRAFIA (ridotta da Wikipedia) Amelita Galli Curci (Milano, 18 novembre 1882 -- 26 novembre 1963), è stata un soprano italiano. Fu uno dei più ammirati soprani di coloratura degli inizi del XX secolo. Nacque in una famiglia della borghesia milanese e fu indirizzata, giovanissima, allo studio del pianoforte. Ma ben presto la nonna le consigliò di dedicarsi al canto. Dopo qualche tempo il compositore Pietro Mascagni, che ebbe modo di ascoltarla, la incoraggiò a intraprendere la carriera di cantante d&Per sua scelta, la formazione della Galli-Curci fu quasi sempre realizzata da autodidatta, ascoltando le esecuzioni di altri soprani, leggendo antichi trattati di esecuzione canora ed eseguendo tecnica pianistica con la sua voce. Fece il suo debutto nel 1906 a Trani nel ruolo di Gilda in Rigoletto di Giuseppe Verdi, raggiungendo una notevole notorietà in tutta Italia. La Galli-Curci iniziò a cantare in tutta...

0/0


0/0

0/0

0/0