570 Honda CB750 Hornet 2023 versus Suzuki SV 650 2023

Аватар автора
Таинственные особенности Honda
Honda CB750 Hornet 2023 versus Suzuki SV 650 2023 Al salone Intermot di Colonia, il 4 ottobre 2022, è stata presentata la nuova Honda CB750 Hornet. La prima Hornet, che significa calabrone, nasce nel 1998 con la prima CB600F Hornet e proseguita con la seconda, quella del 2007, con il motore derivato dalla CBR600RR. Di fatto si tratta di una moto sostanzialmente diversa dalla progenitrice di cui ha tre caratteristiche: il nome, un prezzo accessibile ed una guida divertente. Ma il tipo di motore passa da un quattro cilindri ad un moderno due cilindri parallelo. È appena stata lanciata e ha tutte le carte in regola per proseguire Honda CB750 Hornet tutta nuova tranne l'anima. Il motore è un bicilindrico parallelo di 755 centimetri cubici con una potenza massima di 92 cavalli a 9.500 giri al minuto e 75 Nm di coppia massima a 7.250 giri al minuto. A caratterizzare il motore vi sono due elementi fondamentali: anzitutto è un “corsa corta” ed in secondo luogo ha il manovellismo a 270 gradi. Unisce, quindi, ad una buona potenza agli altri regimi anche una consistente coppia ai regimi bassi e medi. Quindi il motore ideale per la guida cittadina e per l’uscita di curva sulle strade aperte. La distribuzione denominata Unicam, a quattro valvole per cilindro, è la stessa utilizzata su tutti i modelli delle CRF. I condotti di aspirazione Vortex Flow Duct producono un flusso vorticoso dalle prese d’aria laterali verso l’airbox e, da lì, ai condotti di aspirazione che scendono...

0/0


0/0

0/0

0/0