Suzuki GSX R 1000

Аватар автора
Автошоу Сузи: все о машинках
Test Drive Suzuki GSX-R 1000 (K3) del 2003 SUZUKI GSX-R 1000 K1-K2 (2001-2002) La Suzuki GSX-R 1000 nasce nel 2001 col modello k1, una belva da 160 cv che spingono la moto oltre i 300 km/h, in assenza del limitatore in sesta marcia. È studiata per vincere in pista: l&del motore deriva dai progetti della Squadra Corse Suzuki, sulla base della Suzuki GSX-R 750. Il motore di 988 cc offre una guida eccellente con le marce lunghe e una sorprendente accelerazione con i rapporti corti. L&diffuso del magnesio (coperchio testa, frizione, motorino di avviamento, alternatore e pignone) contribuisce a rendere la moto tra le più leggere mille in commercio. Il sistema digitale Suzuki Exhaust Tuning (SET) di controllo dello scarico utilizza una valvola a farfalla per regolare il flusso del collettore. L&elettronica sfrutta il controllo digitale Suzuki Dual Throttle Valve (SDTV). Una centralina di gestione del motore a 16 bit controlla l&carburante con una mappatura a 3D, la valvola a farfalla secondaria, la valvola a farfalla di scarica e il sistema di accensione. SUZUKI GSX-R1000 K3-K4 (2003-2004) La linea della Suzuki GSX-R 1000 non è stravolta, ma è resa più filante e compatta nelle dimensioni. La cavalleria aumenta di 4 cv rispetto al modello precedente, portando la potenza massima a circa 165 cv, mentre il peso si attesta sui 168 kg a secco Vi consiglio caldamente il canale di MissTraveller Date un&a questo video Moto Culturale: Picciotto bello, picciotto santo, che con i miei...

0/0


0/0

0/0

0/0