Manziana - Centro Commerciale Naturale di CCNITALIA.COM

Аватар автора
Полярные Концепции
Manziana è situata proprio sulla linea di confine tra le province di Roma e Viterbo. Nel suo territorio è presente una importante area naturalistica (Macchia Grande), residuo di un bosco d&fusto di cerro e farnetto. Il territorio di Manziana è caratterizzato dalla presenza di una particolare attività geotermica. Manziana La cittadina si trova a 45 km da Roma ed è facilmente raggiungibile sia su strada che su ferrovia, è infatti attiva una linea di metro leggero che la collega in circa 60 minuti a Roma. L&di Manziana fu abitata prima dagli etruschi e quindi dai Romani. Nell&secolo d.c. il territorio divenne parte dei possedimenti della famiglia dei Prefetti di Vico, per poi venire acquistato dall&del Santo Spirito, ma sembra che la zona fosse molto poco popolata. Per questo, verso la metà del XVI secolo i Baroni del Santo Spirito si ingegnarono per favorire la colonizzazione dell&offrendo mezzo rubbio (poco meno di un ettaro) di terreno in cambio di un quinto del prodotto. Accorsero persone delle Regioni vicine, sopratutto boscaioli e carbonari, i "Capannari". Nasce allora il borgo originario di Manziana, sistemato urbanisticamente dall&Ottavio Nonni detto il Mascherino, allievo del Vignola. La struttura produttiva di Manziana si è gradualmente modificata nell&ventennio con l&di una significativa espansione demografica che ha portato la popolazione locale a raddoppiarsi (6750 abitanti circa). Questo ha determinato una crescita delle attività commerciali e un significatico...

0/0


0/0

0/0

0/0