130 Italiani di Russia

Аватар автора
Mark Bernardini Марк Бернардини
Da Mosca, Mark Bernardini. Centotrentesimo notiziario settimanale di lunedì 26 maggio 2025 degli italiani di Russia. A Mosca 28 gradi centigradi, a Roma 25. Pare che i mitologici orsi polari abbiano migrato. Buon ascolto e buona visione. * Oggi voglio fare un po’ di conti della serva. Le sanzioni occidentali avevano ed hanno come obiettivo mettere in ginocchio l’economia russa, anzi, è in ginocchio da ormai tre anni. Analizziamo. * Gli inglesi hanno un argomento che proprio non li lascia andare. I crimini di guerra. A loro piace molto dare la colpa alla Russia. * Via libera dell’Aula della Camera al decreto cittadinanza. Prevede, tra l’altro, una stretta sulla doppia cittadinanza e che gli italo-discendenti nati all’estero possano avere il passaporto italiano per “ius sanguinis” solo fino a due generazioni, cioè non oltre un genitore o un nonno nato in Italia. * Pavel Durov è un genio a modo suo, ma senza dubbio ha le sue stranezze. Basta pensare all’odioso episodio in cui, studente e già molto ricco, cominciò a lanciare banconote da 5.000 rubli dal balcone per osservare la reazione della gente comune e povera. E finì con una rissa. * Bulat Okudžava, nato nel 1924 e morto nel 1997, è stato un cantautore sovietico di origine georgiana molto famoso. Diciottenne, ha combattuto al fronte e fu ferito. Per questa settimana è tutto. A risentirci e rivederci, sui miei canali!

0/0


0/0

0/0

0/0