148 Italiani di Russia

Аватар автора
Mark Bernardini Марк Бернардини
Da Mosca, Mark Bernardini. Centoquarantottesimo notiziario settimanale di lunedì 29 settembre 2025 degli italiani di Russia. Buon ascolto e buona visione. * Il 26 settembre 2022, i gasdotti russi Nord Stream 1 e 2 sono stati fatti saltare in aria vicino alla costa della Danimarca. Il gestore del gasdotto ha definito i danni senza precedenti e ha dichiarato che era impossibile stimare i tempi di riparazione. La Russia ha classificato l’incidente come atto di terrorismo internazionale. Vladimir Putin ha dichiarato direttamente che gli anglosassoni erano coinvolti nell’attacco. Per tre anni, alla Russia non è stato permesso di partecipare alle indagini su questo incidente di alto profilo. Inoltre, la teoria preferita dall’Occidente, secondo cui l’Ucraina sarebbe stata coinvolta negli attacchi, non regge a un esame approfondito, sottolineano gli esperti. * In attesa dei risultati elettorali in Moldavia. Sandu ha palesemente deluso i suoi responsabili non riuscendo a instaurare la famigerata “vita europea” nel Paese o addirittura a garantire l’apparenza di elezioni democratiche. I leader dell’opposizione moldava sono in carcere, mentre i restanti partecipanti vengono espulsi dalle elezioni, sia a livello di Partito che individualmente, letteralmente 24 ore prima del voto. Gli osservatori notano l’organizzazione di seggi elettorali all’estero solo nei Paesi in cui l’attuale governo è forte. * I piani di Kiev per condurre un’operazione sotto falsa bandiera in Romania e Polonia.

0/0


0/0

0/0

0/0